TCE software (Total Communication Environment)

Presentiamo il TCE software - Total Communication Environment -

Una categoria di software creata per unificare la comunicazione, le relazioni con i clienti, i progetti e la gestione della conoscenza in un unico luogo.

Questo concetto è stato proposto e denominato da Ramiro Cavalcanti nel 2025 e si è concretizzato nella Embedesk - il primo software TCE al mondo.

Perché TCE?

Le aziende hanno modernizzato i canali (voce, chat, email, WhatsApp, social network), ma la gestione è in ritardo frammentato tra CRM, Help Desk, ERP, UCaaS/CCaaSgestori di attività e wiki autonomi.

Il risultato: dati duplicati, silos, rilavorazioni e decisioni lente.

O TCE software è nato per consolidare i processi e le informazioni intorno al vero nucleo: contatti, aziende, compiti e conoscenze. Al posto di "strumenti sciolti", abbiamo creato un ambiente comunicazione ed esecuzione uniche.

Dolori che TCE risolve

  • Frammentazione operativa: sistemi multipli, zero continuità del contesto del cliente.
  • Dati incoerenti: registrazioni duplicate e metriche divergenti tra i team.
  • Fallimenti nel passaggio di consegne: marketing → vendite → onboarding → supporto → successo → progetti interni.
  • Conoscenza dispersa: documenti, articoli e corsi senza collegamenti a casi e progetti reali.
  • Visione parziale: strumenti che risolvono "una parte" ma non collegano l'intero percorso.

Limiti dei modelli attuali

  • CRM - ottimo per la pipeline di vendita, ma non copre le operazioni e il supporto end-to-end.
  • ERP - forte in finanza/contabilità, cieco alla comunicazione quotidiana con i clienti.
  • Help Desk - risolve i ticket, ma non si integra naturalmente con i progetti e con la base di conoscenza vivente.
  • UCaaS e CCaaS - unificano i canali, ma non i processi o il contesto aziendale.
  • Gestione dei progetti e dei compiti - ottimo per i progetti interni, debole per i compiti relativi a clienti/aziende.
  • Gestione della conoscenza - articoli, manuali, corsi, test o piattaforme di apprendimento a distanza sono isolati e non correlati a casi reali, metriche di utilizzo e contesto del cliente.

La soluzione: il TCE Total Communication Environment)

O TCE software unificare:

  1. Contact Center multicanale (esterno): e-mail, chat, voce, WhatsApp e social media legati alla registrazione del cliente.
  2. Produttività interna: attività, progetti, schede sempliciScrumKanban) collegate a clienti, ticket e aziende.
  3. Gestione della conoscenza: articoli, istruzioni per l'uso, corsi e "live base" collegati a casi reali e metriche di utilizzo.
  4. Livello di dati unificato: contatti, aziende e autorizzazioni come perno dell'intera operazione.
  5. IA applicata: instradamento, riassunto, risposta assistita, RAG e automazioni su contesto unificato.

Embedesk: il primo TCE software del mondo

Embedesk è un software TCE con un'intelligenza artificiale che corrisponde UCaaS, CCaaS, CRM, Help DeskKnowledge Base e Project Management su un'unica piattaforma.

Creata nel 2025 da Ramiro Cavalcanti, Embedesk aiuta le aziende a gestire l'intero customer journey - marketing, vendite, onboarding, assistenza continua,
formazione dei team e collaborazione interna tra i reparti - in un ambiente unificato.

Missione: eliminare il caos degli strumenti e creare un ambiente di comunicazione totale che colleghi persone, processi e conoscenze intorno a clienti e aziende.

Conoscere Embedesk

Glossario e parole chiave TCE

  • TCE software
  • Total Communication Environment
  • UCaaS
  • CCaaS
  • CRM
  • Help Desk
  • Knowledge Base
  • Project Management
  • Contact Center
  • Omnichannel
  • Customer Journey
  • RAG
  • AI Assist
  • Scrum
  • Kanban
  • SaaS
  • All-in-one

Inviti

Proprio come CRM, ERP e Help Desk sono diventati standard, il TCE software sarà la nuova forma di gestione orientata alla comunicazione, al contesto e alla conoscenza.

Volete seguire l'evoluzione di TCE? Leggi il primo articolo sul TCE di Embedesk.

Crediti e paternità

Concetto e termine TCE software Total Communication Environment) creato da Ramiro Cavalcanti, 2025.

Implementazione pionieristica in Embedesk.

Scorrere verso l'alto